mercoledì 18 giugno 2008

Papa Benedetto XVI


Sabato 14 Giugno, Papa Benedetto raggiunge la città di Brindisi. Un giorno sicuramente storico per tutti gli abitanti e gli oltre 50.000 turisti. Per l'occasione la citta, già sgombra da qualsiasi forma di rifiuti urbani, è stata ulteriormente tirata a lucido raggiungendo così un effetto estetico ottimale da poter ospitare la persona più importante al mondo. Dopo questa parentesi di informazioni, ci viene da porci una domanda: Per quale motivo il Papa non raggiunge la città di Napoli in modo da aprire gli occhi ai politici? E' vero che Benedetto XVI non è stato certo eletto Papa per risolvere i problemi urbanistici, ma sicuramente la sua presenza farebbe scomparire ogni residuo di civiltà mal organizzata.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

ho mantenuto la promessa e son nuovamente ritornato a farti visita hehe secondo me il papa dovrebbe fare un bel tour italiano per "bonificare" tutte le aree, ne abbiamo davvero bisogno tutti

Anonimo ha detto...

io sono della provincia di foggia e sono scesa a brindisi x vedere il papa, uno spettacolo. la città era veramente in ordine, almeno nei punti in cui sono stata. sicuramente come città funziona più di tante altre in pulizia. FORZA FOGGIA!

Anonimo ha detto...

io sono di roma cristi, se ti trasferisci qui vedi il papa tutti i giorni e FORZA ROMA! e manteniamo l'italia pulita per favore

Anonimo ha detto...

effettivamente l'articolo è giusto.. dove presenta anche un bel quesito.. perche non a Napoli? c'è anche da dire che effettivamente come da te premesso, il Papa non ha quel compito.. di visitare tutte le citta d'italia e dare ad ogni comune 3 milioni di euro! Il suo compito è la Parola di Dio.. diffonderla.. far capire anche a chi non è credente nel mondo che DIO c'è.. LUI esiste.. facciamo abbellire le citta' ai comuni.. compiti dei sindaci e politici.. politici sfigati a qst punto.. dove sanno solo incassare 10- 15 mila euro al mese e non far nulla per la propria citta! quella è una vergogna.. abbiamo un governo.. gestito dalle persone piu importanti al mondo! mi chiedo solo una cosa: ma il Papa è andato anche in Svizzera? In Francia? Germania? perche li' tutto funziona bene.. sia per i lavoratori che per i disoccupati.. è merito del Papa o dei politici?
forse nello sfogo che ho scritto sono uscito un tantino fuori tema.. ma sono solo parole sincere..
GRAZIE PAPA.. PER NOI BRINDISINI è STATO SOLO UN ONORE.. E GRAZIE A TE TANTA GENTE HA RIVALUTATO BRINDISI conoscendola nella sua bellezza architettonica.. e nella grande organizzazione!

ps.complimenti per il blog..
MASSIMO GIUDICE

Anonimo ha detto...

Ho visto il Papa due volte..per ben due volte è passato davanti a me e ha incrociato il mio sguardo.Mi sono sentita piena di gioia le gambe mi tremavano,salivazione zero...è stata un emozione indescrivibile..anche perchè l ho condivisa con una persona per me speciale..Giornata memorabile.Grazie Papa Benedetto

Ricerca personalizzata