
Sabato 14 Giugno, Papa Benedetto raggiunge la città di Brindisi. Un giorno sicuramente storico per tutti gli abitanti e gli oltre 50.000 turisti. Per l'occasione la citta, già sgombra da qualsiasi forma di rifiuti urbani, è stata ulteriormente tirata a lucido raggiungendo così un effetto estetico ottimale da poter ospitare la persona più importante al mondo. Dopo questa parentesi di informazioni, ci viene da porci una domanda: Per quale motivo il Papa non raggiunge la città di Napoli in modo da aprire gli occhi ai politici? E' vero che Benedetto XVI non è stato certo eletto Papa per risolvere i problemi urbanistici, ma sicuramente la sua presenza farebbe scomparire ogni residuo di civiltà mal organizzata.