
Nonostante la legislazione europea preveda che gli alimenti contenenti geni e proteine modificati debbano essere dichiarati sulla confezione, un'indagine di una famosa rivista, condotta su cinquanta prodotti in vendita nei supermercati italiani, ha rilevato elementi transgenici non segnalati sull'etichetta. L'accaduto ha riscosso molte polemiche e pare che in Europa sia in discussione l'introduzione di una nuova norma, che prevede l'applicazione di una particolare etichetta: "Contenente Organismi Geneticamente Manipolati". Ma come mai il Governo invece di promuovere al più presto molteplici innovazioni che apporterebbero maggior fiducia del compratore (compratore necessario per il portafogli dello Stato), si impegna esclusivamente nel promuovere giri di leggi riguardanti le tasse, che rendono sempre più povera la popolazione italiana? Ma soprattutto, di chi ci possiamo fidare per quanto riguarda i prodotti alimentari?
1 commento:
ma davvero non esisterà più il cibo per far spazio ai cibi liofilizzati? e comunque hanno un prezzo elevatissimo
Posta un commento