venerdì 18 luglio 2008

Più piante meno tasse


La Svezia, uno dei "polmoni verdi" del pianeta, ha recentemente promosso un'iniziativa secondo la quale, ogni cittadino che pianta nel proprio giardino alberi o vari arbusti, avrebbe in cambio uno "sconto" sulle tasse. Questo, ad esempio, è il perfetto equilibrio di una Nazione che si carica le proprie responsabilità sulle spalle e fa di tutto per far rialzare il mondo da tutti i disastri ambientali che ha subito. Il singolare caso della Svezia, sarebbe da prendere in considerazione, ed applicare al più presto quest'iniziativa in tutte le nazioni. Sarebbe il caso di avviare un Referendum?

mercoledì 9 luglio 2008

Le polveri sottili: una sigaretta che non finisce mai


Per tutelare la salute umana, l'Europa ha imposto un massimo di 50 microgrammi di polveri sottili per metro cubo d'aria. Purtroppo per tutti, molte città italiane ben superano questo limite; se calcoliamo che a Roma c'è una media di 727 vetture per ogni 1000 abitanti. Oltre alla quantità delle auto, si aggiunge il fattore "utilizzo del veicolo", in quanto il cittadino sente sempre più il bisogno di utilizzare la macchina per ogni tipo di commissione giornaliera. Dovremmo dire davvero addio al petrolio.

martedì 1 luglio 2008

Naturale? No, artificiale


Nonostante la legislazione europea preveda che gli alimenti contenenti geni e proteine modificati debbano essere dichiarati sulla confezione, un'indagine di una famosa rivista, condotta su cinquanta prodotti in vendita nei supermercati italiani, ha rilevato elementi transgenici non segnalati sull'etichetta. L'accaduto ha riscosso molte polemiche e pare che in Europa sia in discussione l'introduzione di una nuova norma, che prevede l'applicazione di una particolare etichetta: "Contenente Organismi Geneticamente Manipolati". Ma come mai il Governo invece di promuovere al più presto molteplici innovazioni che apporterebbero maggior fiducia del compratore (compratore necessario per il portafogli dello Stato), si impegna esclusivamente nel promuovere giri di leggi riguardanti le tasse, che rendono sempre più povera la popolazione italiana? Ma soprattutto, di chi ci possiamo fidare per quanto riguarda i prodotti alimentari?


Ricerca personalizzata